SlideShare a Scribd company logo
1 of 11
INTRODUZIONE ALL’EPIDEMIOLOGIA DI BASE Dal Lago Elisa
John Snow, 1857 Giulio Alfredo Maccacaro
MISURE DI FREQUENZA E DI ASSOCIAZIONE IN EPIDEMIOLOGIA DENIFIZIONE DI INCIDENZA DEFINIZIONE DI PREVALENZA TASSO DI INCIDENZA  : N. di nuovi casi di una malattia nella popolazione    durante un dato periodo di tempo _________________________________________   Popolazione a rischio di sviluppare    una malattia durante quel periodo http://www.flickr.com/photos/namuit/2366482240/
TASSO D’ATTACCO :  N. di casi epidemici della malattia nella popolazione    durante il periodo epidemico  ___________________________________________   Popolazione a rischio di sviluppare    la malattia all’inizio dell’epidemia TASSO DI PREVALENZA  : N. di casi di malattia presenti nella popolazione ad un certo momento ________________________________________   Popolazione totale nello stesso momento DEFINIZIONE DI TASSO DI INCIDENZA CUMULATIVO http://www.flickr.com/photos/gaspa/140563316/
DEFINIZIONE DI TASSO DI INCIDENZA MEDIO LE TABELLE DI CONTINGENZA Rappresentano uno strumento analitico tradizionale; queste nella forma più semplice includono due caratteristiche, ogniuna delle quali ha due modalità di presentazione (ad es. il risultato di un test che può essere positivo o negativo): in questo caso vengono chiamate tabelle 2x2. + - totali + a b a + b - c d c + d totali a + c b + d a + b + c + d
RISCHIO RELATIVO  :  è il rapporto tra il tasso di incidenza negli esposti e nei non esposti. E’ abituale utilizzare tale denominazione per rapporti basati sia su rischi, cioè tassi cumulativi, che su tassi medi di incidenza. RISK RATIO : rapporto di rischi RATE RATIO : rapporto di tassi http://www.flickr.com/photos/pagedooley/2018663891/
ODDS RATIO Le misure di frequenza messe a rapporto sono odds di malattia o evento sanitario nel gruppo degli esposti e dei non esposti. A sua volta l’odds di malattia consiste nel rapporto tra il numero dei soggetti colpiti dalla malattia e quello degli indenni. OR = odds ratio P1 = probabilità di ammalarsi negli esposti P2 = probabilità di ammalarsi nei non esposti OR = P1/(1 – P1) ________ P2/(1 – P2)
INTRUDUZIONE AL DISEGNO DELLO STUDIO EPIDEMIOLOGICO Studi epidemiologici Studi sperimentali Studi osservazionali Studi descrittivi Studi ecologici Studi individuali Studi analitici Studi caso-controllo Studi di coorte
STUDI DI COORTE CHE COSA SONO COME VENGONO ARRUOLATI I SOGGETTI http://www.flickr.com/photos/dskciado/764787630/
STUDIO CASO – CONTROLLO CHE COSA SONO QUESTIONARIO STANDARDIZZATO http://www.flickr.com/photos/clspeace/2436510670/ Odds di esposizione nei casi  Odds di esposizione nei controlli
STUDIO CASO-CONTROLLO APPAIATO FATTORI DI APPAIAMENTO http://www.flickr.com/photos/hugocadavez/3104897560/

More Related Content

Similar to Introduzione all'epidemiologia

Misure di frequenza
Misure di frequenzaMisure di frequenza
Misure di frequenzaDario
 
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vacciniUso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vacciniDigital for Academy
 
Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01
Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01
Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01bergonticarlo
 
Infezioniospedaliere
Infezioniospedaliere Infezioniospedaliere
Infezioniospedaliere bergonticarlo
 
Malattie infettive speciale 5ppt
Malattie infettive speciale 5pptMalattie infettive speciale 5ppt
Malattie infettive speciale 5pptmichelacorbelli
 
Burgio: GIS: Validità e Limiti della Nuova Epidemiologia
Burgio: GIS: Validità e Limiti della Nuova EpidemiologiaBurgio: GIS: Validità e Limiti della Nuova Epidemiologia
Burgio: GIS: Validità e Limiti della Nuova EpidemiologiaFrancesco Passantino
 
Burgio. Gis, Validità E Limiti Della Nuova Epidemiologia
Burgio. Gis, Validità E Limiti Della Nuova EpidemiologiaBurgio. Gis, Validità E Limiti Della Nuova Epidemiologia
Burgio. Gis, Validità E Limiti Della Nuova EpidemiologiaGIS Day
 
1. igiene ed epidemiologia
1. igiene ed epidemiologia1. igiene ed epidemiologia
1. igiene ed epidemiologiaJefNize
 
Influenza 16 01 2009
Influenza  16 01 2009Influenza  16 01 2009
Influenza 16 01 2009DrSAX
 
Studi trasversali campionamento
Studi trasversali campionamentoStudi trasversali campionamento
Studi trasversali campionamentoDario
 
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.Firenze 5 stelle - MoVimento
 
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)Raimondo Villano
 
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1Raimondo Villano
 
R. Villano - Profilassi dell'influenza
R. Villano - Profilassi dell'influenzaR. Villano - Profilassi dell'influenza
R. Villano - Profilassi dell'influenzaRaimondo Villano
 
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza
R. Villano - Epidemiologia dell'influenzaR. Villano - Epidemiologia dell'influenza
R. Villano - Epidemiologia dell'influenzaRaimondo Villano
 
EPI.CA Casoria per le scuole
EPI.CA Casoria per le scuoleEPI.CA Casoria per le scuole
EPI.CA Casoria per le scuoleMariano Marino
 

Similar to Introduzione all'epidemiologia (20)

Misure di frequenza
Misure di frequenzaMisure di frequenza
Misure di frequenza
 
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vacciniUso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
 
Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01
Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01
Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01
 
Infezioniospedaliere
Infezioniospedaliere Infezioniospedaliere
Infezioniospedaliere
 
Malattie infettive speciale 5ppt
Malattie infettive speciale 5pptMalattie infettive speciale 5ppt
Malattie infettive speciale 5ppt
 
Burgio: GIS: Validità e Limiti della Nuova Epidemiologia
Burgio: GIS: Validità e Limiti della Nuova EpidemiologiaBurgio: GIS: Validità e Limiti della Nuova Epidemiologia
Burgio: GIS: Validità e Limiti della Nuova Epidemiologia
 
Burgio. Gis, Validità E Limiti Della Nuova Epidemiologia
Burgio. Gis, Validità E Limiti Della Nuova EpidemiologiaBurgio. Gis, Validità E Limiti Della Nuova Epidemiologia
Burgio. Gis, Validità E Limiti Della Nuova Epidemiologia
 
Aids
AidsAids
Aids
 
1. igiene ed epidemiologia
1. igiene ed epidemiologia1. igiene ed epidemiologia
1. igiene ed epidemiologia
 
Influenza 16 01 2009
Influenza  16 01 2009Influenza  16 01 2009
Influenza 16 01 2009
 
369 inail rischio biologico
369   inail rischio biologico369   inail rischio biologico
369 inail rischio biologico
 
Studi trasversali campionamento
Studi trasversali campionamentoStudi trasversali campionamento
Studi trasversali campionamento
 
Epidemiologia 2
Epidemiologia 2Epidemiologia 2
Epidemiologia 2
 
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
 
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIAPRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
 
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A (H1N1)
 
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza A/H1N1
 
R. Villano - Profilassi dell'influenza
R. Villano - Profilassi dell'influenzaR. Villano - Profilassi dell'influenza
R. Villano - Profilassi dell'influenza
 
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza
R. Villano - Epidemiologia dell'influenzaR. Villano - Epidemiologia dell'influenza
R. Villano - Epidemiologia dell'influenza
 
EPI.CA Casoria per le scuole
EPI.CA Casoria per le scuoleEPI.CA Casoria per le scuole
EPI.CA Casoria per le scuole
 

Introduzione all'epidemiologia

  • 2. John Snow, 1857 Giulio Alfredo Maccacaro
  • 3. MISURE DI FREQUENZA E DI ASSOCIAZIONE IN EPIDEMIOLOGIA DENIFIZIONE DI INCIDENZA DEFINIZIONE DI PREVALENZA TASSO DI INCIDENZA : N. di nuovi casi di una malattia nella popolazione durante un dato periodo di tempo _________________________________________ Popolazione a rischio di sviluppare una malattia durante quel periodo http://www.flickr.com/photos/namuit/2366482240/
  • 4. TASSO D’ATTACCO : N. di casi epidemici della malattia nella popolazione durante il periodo epidemico ___________________________________________ Popolazione a rischio di sviluppare la malattia all’inizio dell’epidemia TASSO DI PREVALENZA : N. di casi di malattia presenti nella popolazione ad un certo momento ________________________________________ Popolazione totale nello stesso momento DEFINIZIONE DI TASSO DI INCIDENZA CUMULATIVO http://www.flickr.com/photos/gaspa/140563316/
  • 5. DEFINIZIONE DI TASSO DI INCIDENZA MEDIO LE TABELLE DI CONTINGENZA Rappresentano uno strumento analitico tradizionale; queste nella forma più semplice includono due caratteristiche, ogniuna delle quali ha due modalità di presentazione (ad es. il risultato di un test che può essere positivo o negativo): in questo caso vengono chiamate tabelle 2x2. + - totali + a b a + b - c d c + d totali a + c b + d a + b + c + d
  • 6. RISCHIO RELATIVO : è il rapporto tra il tasso di incidenza negli esposti e nei non esposti. E’ abituale utilizzare tale denominazione per rapporti basati sia su rischi, cioè tassi cumulativi, che su tassi medi di incidenza. RISK RATIO : rapporto di rischi RATE RATIO : rapporto di tassi http://www.flickr.com/photos/pagedooley/2018663891/
  • 7. ODDS RATIO Le misure di frequenza messe a rapporto sono odds di malattia o evento sanitario nel gruppo degli esposti e dei non esposti. A sua volta l’odds di malattia consiste nel rapporto tra il numero dei soggetti colpiti dalla malattia e quello degli indenni. OR = odds ratio P1 = probabilità di ammalarsi negli esposti P2 = probabilità di ammalarsi nei non esposti OR = P1/(1 – P1) ________ P2/(1 – P2)
  • 8. INTRUDUZIONE AL DISEGNO DELLO STUDIO EPIDEMIOLOGICO Studi epidemiologici Studi sperimentali Studi osservazionali Studi descrittivi Studi ecologici Studi individuali Studi analitici Studi caso-controllo Studi di coorte
  • 9. STUDI DI COORTE CHE COSA SONO COME VENGONO ARRUOLATI I SOGGETTI http://www.flickr.com/photos/dskciado/764787630/
  • 10. STUDIO CASO – CONTROLLO CHE COSA SONO QUESTIONARIO STANDARDIZZATO http://www.flickr.com/photos/clspeace/2436510670/ Odds di esposizione nei casi Odds di esposizione nei controlli
  • 11. STUDIO CASO-CONTROLLO APPAIATO FATTORI DI APPAIAMENTO http://www.flickr.com/photos/hugocadavez/3104897560/